Schizofrenici di genio
E’ noto che la schizofrenia non esclude la genialità. Vi sono illustri esempi di schizfrenici famosi: Van Gogh, il poeta tedesco Hoderlein e, recentemente, il premio nobel in matematica Nash. Ricordiamo anche una della prime donne a laurearsi ad Oxford: la grande archeologa Katherine Routledge, nata nel 1866, che nel 1914 sbarcò sull’isola di Pasqua e studiò le grandi statue e le leggende e le abitudini dei locali. La Routledge soffriva di schizofrenia paranoide. Durante il soggiorno sull’isola riuscì a mantenere soto controllo la malattia, che allora non aveva alcuna cura. Negli anni però la schizofrenia peggiorò e lei morì in un manicomio inglese nel 1935.